Vediamo insieme alcuni suggerimenti SEO per il 2023 da tenere in considerazione e mettere in pratica nella strategia di web marketing.
Prestare attenzione all’intento di ricerca
Le parole assumono significati diversi a seconda del contesto e Google può avere difficoltà nell’interpretare l’intenzione dell’utente. Assicurati che gli elementi chiave e gli argomenti su cui si concentra il tuo sito siano definiti in modo coerente: per rendere più chiaro un concetto utilizza gli esempi.
Condividere i contenuti su diversi canali
Sfrutta i diversi canali a tua disposizione, come i social media e l’e-mail marketing. I contenuti possono essere riproposti per adattarsi ad altri media, consentendoti di raggiungere un pubblico più ampio.
Privilegiare i contenuti video
I video sono un ottimo modo per coinvolgere gli utenti, migliorare le percentuali di clic e aumentare il traffico organico. Assicurati di ottimizzare i video per parole chiave specifiche e di includere una trascrizione per migliorare la leggibilità. Il video è il tipo di contenuto preferito da molti utenti, è quindi importante includerlo nel tuo mix di contenuti.
Dare priorità all’accessibilità
Con accessibilità intendiamo la capacità di un sito internet di rispondere alle esigenze del maggior numero possibile di utenti.
Le seguenti tecniche per migliorare l’accessibilità degli utenti sono particolarmente gradite da Google:
La SEO è un campo in continua evoluzione: tenersi al passo con gli ultimi trend sull’argomento è fondamentale per migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca e garantire che gli investimenti portino risultati.