Le microinterazioni sono dettagli interattivi che rispondono alle azioni degli utenti. Possono essere così sottili e naturali che spesso vengono ignorate o date per scontate. Tuttavia, è proprio questa apparente semplicità che le rende così potenti.
Alcuni esempi comuni di microinterazioni includono:
Le microinterazioni sono fondamentali per l’esperienza utente perché contribuiscono a:
Alcuni esempi di microinterazioni ben realizzate includono:
Tanto piccoli quanto efficaci: i siti web che prestano attenzione ai dettagli interattivi hanno maggiori probabilità di coinvolgere gli utenti, migliorare la loro soddisfazione e fidelizzarli nel lungo periodo.
Le microinterazioni sono piccoli dettagli interattivi che hanno un impatto significativo sulla percezione complessiva di un sito web. Scopriamo insieme come possono migliorare l’usabilità, l’engagement e la soddisfazione degli utenti.