ChiudiChiudi
Logo
ChiudiChiudi
Logo

Blog

E-mail marketing: è ancora efficace nel 2023?

Le e-mail periodiche consentono di mantenere viva l’attenzione e favorire la conversione. Inoltre, l’e-mail marketing continua a fornire uno dei più alti ROI di tutti i canali di marketing e le moderne capacità di automazione hanno reso più efficiente la creazione di campagne e-mail.

Ma quali sono le principali tendenze da tenere in considerazione nella propria strategia di e-mail marketing?

Accessibilità al primo posto

Le newsletter dovrebbero rispecchiare l’eterogeneità dei clienti. Pertanto, assicurati di progettare le e-mail in modo che tutti i destinatari possano accedere ai contenuti, sia da un punto di vista di visualizzazione che di comprensione del contenuto.

Per le newsletter, è consigliabile seguire le linee guida che si applicano ai siti web:

  • Design del testo con molti spazi bianchi
  • Design ad alto contrasto
  • Formattazione HTML corretta
  • Testi alternativi significativi per le immagini
  • Pulsanti e link chiaramente riconoscibili
  • Contenuti testuali chiari e non eccessivamente lunghi

La parola ai tuoi clienti

Cercare di convincere i potenziali clienti a scegliere la tua realtà è sempre una sfida, a prescindere da quanto bene si progetti la newsletter. La realtà è che non si può battere la persuasività e l’affidabilità delle recensioni e delle opinioni di altri clienti, declinate ad esempio attraverso i casi di successo.

Un’altra opzione per rendere le newsletter più personali è quella di includere contenuti provenienti da utenti o clienti. Un commento positivo sui tuoi prodotti o servizi nell’introduzione della newsletter si rifletterà immediatamente in modo positivo sui tuoi lettori, susciterà interesse e risulterà più credibile dei messaggi pubblicitari tradizionali.

Spazio alla semplicità

Sebbene i contenuti interattivi ed elaborati spesso vengano impiegati nelle strategie di e-mail marketing, vi è parallelamente un ritorno alla semplicità.

La scelta di concentrarsi sul testo è priva della forza del design per attirare l’attenzione, il che significa che sarà necessario convincere i lettori esclusivamente attraverso il contenuto dei testi.

Scrivi testi che incuriosiscano i lettori e che, idealmente, siano seguiti da una call-to-action. Per le newsletter, mantieni la brevità: grandi blocchi di testo tendono a scoraggiare i lettori. Piuttosto, inserisci degli elenchi puntati per spezzare il famigerato “muro di testo”.

Vuoi saperne di più sulle strategie di e-mail marketing?

Iscriviti al nostro corso online gratuito, in programma per il prossimo 19 aprile!


Foto di chuttersnap su Freepik.

Con 4 miliardi di utenti giornalieri che usano le e-mail (fonte: The Radicati Group, 2021), l’e-mail marketing offre ottime opportunità di connettersi e coinvolgere i clienti a un costo contenuto.

Pubblicato il:
Aprile 6 2023
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci