Obiettivo di questo check-up è aiutare l’azienda a comprendere le esigenze delle persone che ne fanno parte, gestendo le relazioni interne allo scopo di creare un ponte di dialogo positivo tra l’imprenditore e il personale.
Attraverso questo check-up si mira a gestire e sviluppare tanto le relazioni e comunicazioni interne, quanto le interazioni esterne con gli altri stakeholder aziendali creando un “sistema impresa” socialmente sostenibile ed in grado di attrarre nuovi talenti.
Attività correlate a questo check-up:
- Analisi tramite l’ascolto attivo e laboratori delle dinamiche relazionali presenti;
- Individuazione delle criticità relazionali dentro e fuori l’impresa;
- Mediazione tra proprietà e risorse umane, tra funzioni e tra membri dello stesso team;
- Definizione di ruoli e responsabilità e sviluppo di percorsi carriera;
- Supporto nel ricambio generazionale (intra ed extra-famigliare) delle risorse umane;
- Sviluppo del senso di appartenenza e di una visione comune dell’obiettivo d’impresa;
- Sviluppo e supporto nelle relazioni interne ed esterne all’impresa.